Alla pagina Proposte di Tesi sono disponibili alcuni titoli indicativi. Una volta individuate le tematiche di vostro interesse potete venire in laboratorio e contattare direttamente i docenti responsabili per avere maggiori informazioni.
La tesi deve essere scritta impiegando il sistema LaTeX (disponibile per Windows, Linux e Mac) e utilizzando il template del laboratorio.
Prima di consegnare una bozza della tesi al relatore è necessario che:
aspell
);Alla tesi dovrà essere allegato un CD-Rom contenente:
\tesi.pdf
: la versione stampabile della tesi\latex\
: il sorgente latex completo e compilabile, incluse immagini, biblio etc\src\
: tutto il codice sorgente scritto o modificato durante il progetto, incluse particolari librerie o tool e script Matlab\immagini\
: tutte le immagini realizzate in formato vettoriale: .svg per Inkscape, .dia per Dia e .fig per Matlab\data\
: tutti i log, i tracciati, gli output interessanti catturati durante i test di laboratorio etc\presentazione\
: il sorgente e il pdf della presentazione finaleLa presentazione delle tesi deve durare 12-15 minuti e, comunque, NON più di quindici minuti.
Per preparare la presentazione è consigliato l'utilizzo del template del laboratorio, disponibile in diversi formati: